Blog/04

Come lavare correttamente i denti?

Come lavare correttamente i denti?

Regolare lavaggio dei denti è la base dell'igiene orale e il vostro principale strumento per un sorriso sano e brillante. Con il lavaggio dei denti si rimuovono i residui del cibo, si previene lo sviluppo della carie e delle malattie parodontali. Proprio per questo è importante dedicare attenzione al modo corretto di spazzolare i denti per raggiungere con il lavaggio dei denti un effetto desiderato.

A differenza delle abitudini generali di molti pazienti, lo spazzolare corretto dei denti non è ne di lunga durata ne energico! Al contrario, per avere denti puliti vi servono solo 3 minuti e leggeri movimenti di mano. Molti hanno la sensazione che solo con lo spazzolare in modo energico, si ottengono dei denti puliti, ma ciò è completamente sbagliato!

Con i movimenti veloci ed aggressivi il più spesso non si copre una parte del dente sulla quale si trattiene la placca, e quindi provocano processi indesiderati come riassorbimento gengivale, le gengive che sanguinano e a volte anche danneggiamento dello smalto. Spazzolare i denti è un'azione automatica ed è difficile cambiare l'abitudine di spazzolare forte. Ma se il vostro spazzolino è distrutto, è momento di cambiarlo. Vi consigliamo di seguire questi tre semplici passi:

  1. Usate lo spazzolino giusto
    Maggior parte dei dentisti raccomanda uso degli spazzolini morbidi con la testa più piccola, perché con loro è più facile raggiungere tutte le parti del cavo orale. Inoltre, non dimenticate di sostituire il vostro spazzolino ogni due mesi, e se necessario anche prima, in modo che lo spazzolino non diventa habitat di mille batteri.
  2. Spazzolate correttamente
    Mettete lo spazzolino in modo di coprire il dente e la parte delle gengive, e poi lo mettete sotto l'angolo di 45 gradi. In quel modo raggiungerete i posti critici dove si accumula la placca. Poi con morbidi circolari movimenti spazzolate il dente e le gengive. L'identica procedura va ripetuta anche dall'altra parte dei denti. È importante che con quella tecnica si rimuove la placca attorno al collo del dente, dove è il posto critico per la placca, ma anche le altre superfici del dente.
  3. Usate il filo interdentale o lo spazzolino interdentale
    Gli spazi stretti tra i denti, che forse non è possibile raggiungere con lo spazzolino, bisogna pulirli con il filo interdentale o lo scovolino interdentale. In tale modo preverrete l'accumulazione della placca e rimuoverete i residui del cibo che provocano un alito cattivo e l'insorgenza della carie.

In ogni caso raccomandiamo controlli odontoiatrici regolari, specialmente se siete inclini alle infiammazioni delle gengive e l’insorgere della carie. Se a causa di spazzolare incorretto è avvenuto l’insorgere della carie e placca, possiamo facilmente rimuovervelo in modo non doloroso durante una sola visita nello nostro studio.

Subscribe to our newsletter