
7 abitudini cattive che distruggono i vostri denti
Prestate attenzione alle abitudini sottocitate, le quali sono spesso, parte della routine di ogni giorno, ma possono avere un effetto negativo sull'estetica e funzionalità del vostro sorriso.
- Lavare i denti subito dopo pasto
Sicuramente avete già sentito molto spesso che è necessario lavare i denti dopo ogni pasto, ma ciò non vale sempre, specialmente se il pasto conteneva alimenti acidi. Se avete condito la vostra insalata con l'aceto di vino o avete mangiato la mela per il dessert, è necessario aspettare almeno mezz'ora che il calcio dalla saliva possa demineralizzare le parti sensibili del vostro cavo orale. - Uso dei denti al posto di un utensile
I pazienti spesso dimenticano che i denti sono previsti prima di tutto per la masticazione, e spesso li usano al posto delle forbici, apribottiglie, tagliaunghie e cosi via. Ogni tale azione è troppo aggressiva per i vostri denti e oltre al danneggiamento dello smalto non raramente porta anche fino al troncamento dei denti. Fate lo sforzo di sostituire tali cattive abitudini con la maggior cura per i vostri denti. - Bere bibite gassate
Oltre a contenere grandi quantità di zucchero e già con questo generalmente influiscono negativamente alla salute, le bibite gassate lasciano tracce indesiderate anche sul vostro sorriso. Aumentano notevolmente la possibilità dell'insorgere della carie e con la sua struttura chimica influiscono sul indebolimento dello smalto. A volte potete permettervi di bere bibite gassate, però dovreste in ogni caso stare attenti affinché non facciano parte della vostra vita quotidiana. - Fumare
Se ancora cercate la ragione per smettere di fumare, provate ad aggiungere alla lista delle ragioni anche un bel sorriso. La sigaretta non danneggia solo l'estetica dei vostri denti, ma può essere un vero pericolo per la vostra salute orale. Godere di tale cattiva abitudine provocherà denti gialli e l'alito cattivo, ma anche lo sviluppo dei batteri e tossine che agevolano l’insorgere della carie, processi infiammatori e malattie gengivali. - Uso degli spazzolini disintegrati o non adeguati
Fate attenzione che il vostro spazzolino non usate oltre a 3 mesi, se necessario sostituirlo già prima. Se notate i segni del deterioramento è il momento giusto per sostituirlo. Una speciale attenzione va prestata alla morbidezza dello spazzolino e alla tecnica corretta dello spazzolare. - Non usare fili interdentali
Una regolare e corretta manutenzione dell'igiene dei denti ha significato fondamentale per la vostra salute orale. Però la cura dell'igiene orale non significa solo lavaggio dei denti. Con lo spazzolino dentale non è possibile raggiungere tutte le parti del dente sulle quali si accumula la placca. Gli spazi stretti tra i denti si puliscono il più efficacemente con l'aiuto dei fili interdentali. In tale modo potete assicurare la pulizia impeccabile dei vostri denti. - Caffè
Molta gente non può immaginare l'inizio della giornata senza tale bevanda, ma probabilmente non pensano a quali conseguenze il caffè ha sui denti. La caffeina provoca la creazione di strati scuri sui denti e notevolmente distrugge l'estetica del sorriso. Provate a limitare il consumo di questa bevanda ad un caffè al giorno e se possibile entro un’ ora dopo il consumo lavate i denti. Se non avete possibilità di farlo, prendete la gomma da masticare che rinforza secrezione di saliva che assicura una pulizia naturale del cavo orale. il peggio che potete fare è di prendere caffè durante l'intera giornata, con cui in continuo create gli strati di placca sui vostri denti.